merateonline
merateonline
  • 8 030
  • 8 767 446
Festa per don Biagio 3
www.merateonline.it
Merate, 22 giugno 2024
Festa per il 45esimo di don Biagio Fumagalli cappellano del San Leopoldo Mandic/3
Переглядів: 4

Відео

Festa per don Biagio 2
Переглядів 67 годин тому
www.merateonline.it Merate, 22 giugno 2024 Festa per il 45esimo di don Biagio Fumagalli cappellano del San Leopoldo Mandic/2
Festa dei vvf di Merate
Переглядів 1697 годин тому
www.merateonline.it Merate, 22 giugno 2024 Festa per il 180esimo del distaccamento dei vvf
Festa per il 180esimo del distaccamento dei vvf - Il discorso del sindaco
Переглядів 1757 годин тому
www.merateonline.it Merate, 22 giugno 2024 Festa per il 180esimo del distaccamento dei vvf Il saluto in lingua inglese del sindaco Mattia Salvioni
Festa per don Biagio 1
Переглядів 97 годин тому
www.merateonline.it Merate, 22 giugno 2024 Festa per il 45esimo di don Biagio Fumagalli cappellano del San Leopoldo Mandic/1
Memorial Tino Triolo
Переглядів 499 годин тому
www.merateonline.it Robbiate, 22 giugno 2024 Memorial Tino Triolo
Lecco Pride 2024
Переглядів 53712 годин тому
www.leccoonline.com 22 giugno 2024 Lecco pride
Festa della musica 2
Переглядів 12113 годин тому
www.merateonline.it Merate, 21 giugno 2024 Concerto per la festa della musica - Seconda edizione - Orchestra e coro
Festa della musica
Переглядів 21717 годин тому
www.merateonline.it Merate, 21 giugno 2024 Concerto per la festa della musica - Seconda edizione
Insediamento della nuova amministrazione comunale ad Airuno
Переглядів 1092 години тому
Insediamento della nuova amministrazione comunale ad Airuno
Tributo a Morricone 3
Переглядів 3032 години тому
www.merateonline.it Calco, 19 giugno 2024 Villa Grugana Festival Tributo a Ennio Morricone/3
Tributo a Morricone 2
Переглядів 3622 години тому
www.merateonline.it Calco, 19 giugno 2024 Villa Grugana Festival Tributo a Ennio Morricone/2
Tributo a Morricone 1
Переглядів 5592 години тому
www.merateonline.it Calco, 19 giugno 2024 Villa Grugana Festival Tributo a Ennio Morricone/1
Concerto "Note di Notte" a Brivio
Переглядів 1004 години тому
Concerto "Note di Notte" a Brivio
Comodamente sedute
Переглядів 23914 годин тому
Comodamente sedute
La rassegna teatrale a Merate
Переглядів 19619 годин тому
La rassegna teatrale a Merate
Concerto amoroso del maestro MaestroAndrea Zani a Villa de Cedri
Переглядів 11021 годину тому
Concerto amoroso del maestro MaestroAndrea Zani a Villa de Cedri
Spettacolo Teatrale dell'Agnesi
Переглядів 67День тому
Spettacolo Teatrale dell'Agnesi
Intervista al candidato sindaco di Osnago Marco Riva dopo le elezioni
Переглядів 149День тому
Intervista al candidato sindaco di Osnago Marco Riva dopo le elezioni
Intervista a Felice Rocca neoeletto sindaco di Osnago
Переглядів 292День тому
Intervista a Felice Rocca neoeletto sindaco di Osnago
La proclamazione di Mattia Salvioni
Переглядів 970День тому
La proclamazione di Mattia Salvioni
Mattia Salvioni, sindaco di Merate
Переглядів 998День тому
Mattia Salvioni, sindaco di Merate
Concerto di fine anno delle classi seconde della scuola primaria di Olgiate
Переглядів 189День тому
Concerto di fine anno delle classi seconde della scuola primaria di Olgiate
"Festa della Musica" alla scuola primaria di Olgiate
Переглядів 259День тому
"Festa della Musica" alla scuola primaria di Olgiate
IL PROGETTO "SECOND CHANCE" DELLA 3A
Переглядів 5014 днів тому
IL PROGETTO "SECOND CHANCE" DELLA 3A
Second Chance
Переглядів 5714 днів тому
Second Chance
Intervista al candidato sindaco DANILO VILLA della lista SIAMO VERDERIO
Переглядів 72314 днів тому
Intervista al candidato sindaco DANILO VILLA della lista SIAMO VERDERIO
L'albero alla cascina Bergamina
Переглядів 29214 днів тому
L'albero alla cascina Bergamina
Intervista a STEFANO MAFFI della lista civica NOI MERATE - DARIO PEREGO SINDACO
Переглядів 43014 днів тому
Intervista a STEFANO MAFFI della lista civica NOI MERATE - DARIO PEREGO SINDACO
Intervista al candidato sindaco DARIO PEREGO - lista civica NOI MERATE
Переглядів 1,3 тис.14 днів тому
Intervista al candidato sindaco DARIO PEREGO - lista civica NOI MERATE

КОМЕНТАРІ

  • @ancavoion3612
    @ancavoion3612 5 місяців тому

    😢😢😢😢

  • @giulioloda9695
    @giulioloda9695 Рік тому

    Io ho visto solo gagliardetti. I Vessilli dove sono?

  • @ritamarvulli3729
    @ritamarvulli3729 Рік тому

    Bellissima canzone 😍

  • @annunziatamessore9316
    @annunziatamessore9316 Рік тому

    I nonni sono l'amore...aiutateli ed ascoltateli...vi vogliono bene

  • @XOOTIC
    @XOOTIC Рік тому

    1:02 CAMMINATA FREESTYLE

  • @giorgiopanzeri9905
    @giorgiopanzeri9905 Рік тому

    💣💯💣 mai mulaa' bagai!

  • @vivianesilva1974
    @vivianesilva1974 3 роки тому

    Bravi! Molto bello!

  • @Sofia-hp3qn
    @Sofia-hp3qn 3 роки тому

    Bravissima 👏🏻👏🏻👏🏻❤

  • @francogorizia7095
    @francogorizia7095 3 роки тому

    riposi in pace

  • @otrebor1261
    @otrebor1261 3 роки тому

    state KEPPANDO

  • @andrealuci668
    @andrealuci668 3 роки тому

    Ma per quale ragione vi è così difficile fare un piccolo ragionamento per arrivare alla conclusione che un rientro a scuola in questa situazione sarebbe solo controproducente?

  • @federicacorbetta8304
    @federicacorbetta8304 3 роки тому

    Abbiamo aspettato tanto e siamo stanchi e stressati, è vero, ma se per tornare alla normalità ci vuole altro tempo (cosa più che evidente visto il numero di contagi attuali), penso che possiamo fare l’ultimo sforzo per essere sicuri che dopo vada tutto meglio. Forse in questo momento così delicato dovremmo pensare prima alle persone più in difficoltà (come chi è per strada senza una casa o senza un lavoro e soldi) piuttosto che protestare per un nostro “capriccio”.

  • @mattiagiovenzana9189
    @mattiagiovenzana9189 3 роки тому

    ...

  • @youtuboancheio5262
    @youtuboancheio5262 3 роки тому

    Ciao a tutti cari amici followers, e benvenuti in questo nuovo video di Youtubo Anche Io. Credo sia una stupidaggine tornare a scuola in questo periodo, con mezzi di trasporto insufficienti e un ministro che non fa nulla per metterne a disposizione di più. Ci sono persone che faticano a mangiare, con bonus ristori che sono elemosina, che non servono a mantenere un'azienda o una famiglia. Gli studenti le lezioni possono seguirle da casa; certamente a scuola è meglio, sia per loro che per i professori, ma non siamo nelle condizioni di riaprire, anche perché se solo le persone capissero la gravità della situazione sarebbe anche fattibile. Ma quando girando per Reggio Calabria, il mio passe, mi tocca vedere persone, in particolar modo ragazzi, che non indossano la mascherina, mi passerebbe la voglia di tornare a scuola se fossi uno studente. Detto questo fate anche voi uno spuntino con me, magari casereccio😋

  • @lynettetabije5093
    @lynettetabije5093 3 роки тому

    Noi tutti ci teniamo a tornare a scuola, chi più e chi meno. Però penso sia inutile mandare più di 500 studenti per istituto a scuola con sempre le stesse problematiche ( mezzi di trasporto troppo affollati, aule troppo ristrette, assembramento davanti alle scuole prima di entrare ecc. ecc...), rischiando la nostra salute ma sopratutto anche la salute dei nostri cari. Quindi finché non si sistemeranno queste problematiche, non penso che il ritorno a scuola sia la scelta migliore ora...

  • @camillacasiraghi6827
    @camillacasiraghi6827 3 роки тому

    Provate ad aprire più la mente e non pensare solo a voi stessi, a tutti, alle persone che non hanno i mezzi adatti per arrivare a scuola ad un orario decente per l’inizio delle lezioni, perché gli orari sono tutti sballati. Io voglio tornare a scuola certo, ma in sicurezza, perché tengo alla mia salute e a quella dei miei amici e famigliari. Tornare a scuola ora è da egoisti, si presenterebbe la stessa situazione di settembre... vi piacerebbe tornare a scuola per una settimana e poi altri mesi a casa? A me no, la scuola non è questo, la scuola non è ansia e preoccupazione.

  • @sofiapiazzoni3086
    @sofiapiazzoni3086 3 роки тому

    Tutti vorremo tornare a scuola, ma in queste condizioni non è fattibile, quindi gestiamo meglio la DAD invece che fare proteste inutili per tornare senza sicurezza e senza un’adeguata organizzazione.

  • @davidecatalano3269
    @davidecatalano3269 3 роки тому

    Ma ci svegliamo?

  • @alicepanzeri8892
    @alicepanzeri8892 3 роки тому

    Vorrei chiedervi una cosa. Voi ci tenete alla vostra salute? Alla salute dei vostri genitori, dei vostri nonni e dei vostri amici? Immagino di sì. Siccome dobbiamo considerarci fortunati ad avere i mezzi per continuare a studiare anche a distanza, per quanto stancante sia, non vedo motivo di lamentarsi. Credo che tutti gli studenti vogliano ritornare in presenza ma in sicurezza e, ora come ora, la sicurezza non c’è.

  • @saraelabiad4474
    @saraelabiad4474 3 роки тому

    ma anche no grazie,tornare a scuola in queste condizioni e con le norme della scuola io preferisco stare a casa

  • @martinaprimavesi4940
    @martinaprimavesi4940 3 роки тому

    Tenere alla scuola non significa questo, noi tutti ci teniamo ma teniamo anche alla nostra salute (fisica e mentale) e a quella dei nostri cari. Tornare a scuola in questo momento è da egoisti Non si può pretendere di far chiudere imprese , ristoranti ecc per far tornare noi studenti che abbiamo comunque la possibilità di imparare (per quanto sia stressante) attraverso la dad, in questo periodo sono richiesti degli sforzi da tutti perché si possa tornare il più presto possibile alla normalità (normalità che ora NON c’è) Inoltre il ritorno a scuola sarebbe infattibile per problemi di organizzazione, c’è chi dovrebbe aspettare un ora fuori da scuola perché non ha nessuno che lo può accompagnare alla fermata del pullman per arrivare a scuola alle 9:40, c’è chi il pomeriggio fa sport e non può recuperare le ore perse della mattina il pomeriggio in dad e tornare non significherebbe diminuire stress e ansia da parte dei ragazzi per l restrizioni da tenere a scuola. Sono sicura che se si organizzasse una manifestazione per non rientrare a scuola la piazza si riempirebbe di studenti

  • @valeriagandini3101
    @valeriagandini3101 3 роки тому

    Spero davvero che vi rendiate conto che questa protesta, oltre a creare inutili assembramenti, porterà solo alla riapertura di una scuola, se si potrà chiamare ancora così, con regole assurde e rigide, orari infattibili che aumenteranno lo stress e l'ansia degli studenti più di ora. State protestando per qualcosa che ora non si può realizzare, i contagi sono troppo alti, i mezzi di trasporto sono insufficienti e tutto ciò ci porterà a altri mesi difficili in casa. Ci sono aziende chiuse da mesi, persone che non lavorano da quasi un anno e noi, che abbiamo la possibilità di fare scuola anche a distanza, stiamo protestando per tornarci costringendo queste persone a altri mesi difficili senza lavoro. Sono d'accordo con voi che la didattica a distanza è difficile per tutti, stanca gli occhi e maca il contatto umano, ma almeno abbiamo questa possibilità.

  • @mohamedfares5420
    @mohamedfares5420 3 роки тому

    io sono di colnago e mi ci alleno lì pk sono della colnaghese

  • @aureliolumia8509
    @aureliolumia8509 4 роки тому

    woww bello auguri

  • @stefanobrandovardi8023
    @stefanobrandovardi8023 4 роки тому

    ciao rebecca io sono stefano il tuo compagno della 2^ F! ho appena ascoltato la canzone e sono rimasto davvero senza parole sei e non sembri SEI un angelo mentre canti ma anche quando non canti e volevo dirti anche un'altra cosa TI AMO!!!!!!!!!!!

  • @gigliotube
    @gigliotube 4 роки тому

    Brave Brave brave bravi bravi bravi 👏👏👏 PS Potevate aggiungere/ specificareil nome del coro, no? 😉

  • @raffaelemescia7961
    @raffaelemescia7961 4 роки тому

    W SALVINI W MELONI ! VIA I GOVERNI DELL'INCIUCI , VIA IL PD ABUSIVO ! AL VOTO SUBITO !!!!!

  • @aldobergamo3510
    @aldobergamo3510 4 роки тому

    e allora?....

  • @emanuelegrecchimatteuciilp9593
    @emanuelegrecchimatteuciilp9593 4 роки тому

    😭😭😭😭😭😭😭 rip

  • @HelenaKhvostenko9678
    @HelenaKhvostenko9678 4 роки тому

    Da Bergamo tanti applausi a chi come voi a partecipato

  • @enrico_semeraroalberobello1522
    @enrico_semeraroalberobello1522 4 роки тому

    GRAZIE PER LA VOSTRA GENUINA TESTIMONIANZA

  • @salvittideborah7276
    @salvittideborah7276 4 роки тому

    ma. non. credo. che. non. aveva. le. campane. forze. sono. nuove

    • @emanuelecorbelli4669
      @emanuelecorbelli4669 4 роки тому

      sono state restaurate.. nell'anno in cui vennero fuse noi non c'eravamo sono del 1846

  • @Ciloster82
    @Ciloster82 4 роки тому

    Le campane di Rovagnate sono molto belle, oltre al suono a corda c'è un grosso patrimonio di "tarantelle" suonato con la tastiera in cella a suo tempo dalla famiglia Brusadelli. Il musicologo Francesco Motta ha riportato tutto questo su un ampio studio sui campanari brianzoli. Io parecchi anni fa ho avuto l'onore di poter suonare queste campane in occasione della festa di S Giorgio e della Madonna del S. Rosario. È un patrimonio culturale e di fede da custodire e tramandare!

  • @GiovanniPoletti
    @GiovanniPoletti 5 років тому

    potatura??

  • @francesco1146
    @francesco1146 5 років тому

    Bellissimo video

  • @tvnews3436
    @tvnews3436 5 років тому

    #APRISTRADA Pazzesco ora che la piazza è stata ricostruita ed habla possibilità di lsciare il passaggio alle auto almeno per andare in direzione stazione dalla parte della cartoleria, il sindaco ha chiuso la strada e i lavoratori di robbiate merate....devono fare giri lunghissimi per Andare a LAVORARE non a fare picnic. Si è impazzito del tutto.

  • @porcogiuda6890
    @porcogiuda6890 6 років тому

    interessante questa "lezione" del massone ebreo Nedo Fiano, tenuta davanti ad una platea di bambini da indottrinare e impressionare.... "noi non potevamo scrivere a nessuno, non esistevamo più... eravamo stati cancellati... noi non doevamo tornare.. non dovevamo testimoniare... ecc.. ecc..." ... il sig. Nedo - evidentemente - non sapeva che esistono MIGLIAIA di lettere e cartoline provenienti dai lager... perchè mentire su quell'aspetto?

  • @josepmaron3273
    @josepmaron3273 6 років тому

    Vi sta bene

  • @angelascarciglia1756
    @angelascarciglia1756 6 років тому

    Ma questo cesso di cardinale Macchi non ancora morto insulto a Dio massone di merda verrà seppellito al fianco di un altra merda con la gobba

  • @pinguin8668
    @pinguin8668 7 років тому

    Forma!

  • @feliceairoldi
    @feliceairoldi 7 років тому

    Dialoghi di “vita buona” La vita buona è vivere in un Ambiente sano e pulito, con un servizio pubblico efficiente un lavoro dignitoso in attivita produttive che non devono mai essere causa di malattie per i Cittadini. Buon giorno a tutti mi chiamo Felice Airoldi e sono un comune Cittadino di Lecco che da più di 30 anni si batte per la difesa del territorio, la tutela dell' Ambiente e della Salute dei Cittadini. Quando si discute di Ambiente bisognerebbe porre alcuni punti fermi, bussole certe per non perdere di vista l'obiettivo finale, quello della salvaguardia del nostro Pianeta, l'unico che abbiamo a disposizione. Così per cominciare chiariamo subito che Ambiente non fa rima con discarica ne con inceneritore e quando politici, amministratori pubblici, chiesa, sindacati, organizzazioni di categoria, lobby energetiche e ecomafie si dichiarano apertamente e pubblicamente a favore degli inceneritori, a questi "signori" deve essere sicuramente mancato qualche passaggio di buon senso. Si tende a pensare che i grandi effetti devastanti, le gravi patologie croniche in costante aumento, siano conseguenza di grandi cause e che, i mali più grandi, contro cui lotta oggi l’umanità o le peggiori devastazioni dell’ambiente, derivino da azioni titaniche e malvagie. In realtà, i problemi apocalittici nascono spesso da cause modeste, da semplici cattive abitudini, dalla disonestà o tratti di carattere, come la superficialità e soprattutto la pigrizia di chi ha il potere di prendere decisioni che hanno un impatto negativo sul futuro di tutti Noi. Tanti di Noi si chiederanno che cosa c’è di più collaudato, di più diffuso, di più "normale" del binomio inceneritore + discarica come metodo per smaltire i rifiuti? Il problema è che, anche qui, la scelta pigra non è la scelta migliore. Ammodernare vecchi inceneritori da dismettere, magari associandovi nuovi tipi di inceneritori dai nomi tecnologici ma ingannevoli, aprire nuove discariche o ampliare quelle esistenti, non risolve il problema rifiuti, ma lo perpetua; non è un caso Silea è pronta a investire 10/12 MILIONI di € per il “revamping” , che altro non è che rimettere “a nuovo” il vecchio forno per poi attuare il Teleriscaldamento, per una spesa complessiva di 70 MILIONI di € interamente “PUBBLICI” cioè prelevati dalle bollette degli oltre 340.000 utenti. Quale debba essere l’approccio al problema rifiuti lo spiega molto chiaramente la legislazione comunitaria e nazionale: l’UE deve diventare una società del riciclaggio, dove la produzione dei rifiuti viene ridotta al minimo e i rifiuti, che è inevitabile produrre, vengono considerati come risorse, attraverso una gerarchia di interventi che prevede al primo posto la prevenzione, al secondo la preparazione per il riutilizzo, al terzo il riciclaggio, al quarto altri tipi di recupero e solo al quinto e ultimo, per una quantità minima e in continua diminuzione, lo smaltimento in discarica. Di questo si tratta quando si parla di “economia circolare”. Che questa sia una strada tutt’altro che utopica lo dimostrano, in tutta Italia, i comuni che hanno aderito alla strategia “Rifiuti Zero”, riorganizzando radicalmente il proprio approccio ai rifiuti con vantaggi non solo ambientali ed economici, ma anche occupazionali e riuscendo a incidere, attraverso un sistema innovativo ed accuratamente calibrato di pratiche come il compostaggio, anche domestico per chi ha gli apazi, la riduzione degli imballaggi con l’introduzione di prodotti alla spina e sfusi, il verto “a rendere”, i pannolini ecologici, i mercatini di scambio e riuso, in maniera straordinariamente significativa non solo sulle modalità di smaltimento ma sulla stessa produzione di rifiuti. Con l’energia come con i rifiuti, ci troviamo adesso di fronte a una scelta che segnerà il futuro della società e dell’ambiente. Di fronte a questo compito non possiamo adagiarci nella pigrizia ma dobbiamo avere il coraggio di pensare e di agire in maniera nuova, rinunciando alla sicurezza di schemi obsoleti che, lungi dal rappresentare una soluzione, in realtà non fanno che perpetuare e aggravare i problemi che dovrebbero risolvere. Per difendere la salute pubblica e il nostro territorio abbiamo deciso di sfidare un colosso, esercitando quello che è un diritto fondamentale della democrazia. Il diritto di critica. Art. 21 della Costituzione Il diritto di criticare, anche aspramente, quelle scelte che non condividiamo e che continueremo a contestare punto per punto, fino a quando anche a Lecco non verra' messa in atto la strategia “Rifiuti zero”. Per opporci a questo folle e costosissimo progetto, un gruppo di Cittadini liberi da ogni fine “politico” ha aperto un gruppo facebook #spegniamoilforno per uscire dall' equivoco Teleriscaldamento Si o NO facebook.com/groups/173858079714962/?fref=ts Invito tutti, soprattutto i giovani e Mamme ad informarsi, a fare pressione sui propri amministratori eletti nei territori, a scuola, chiedete ai prof. di discutere in classe di queste cose, affinchè si facciano contagiare e portino il loro contributo per migliorare la qualità della vita loro e della loro comunità!

  • @claraminzon6106
    @claraminzon6106 7 років тому

    Ma sei bravissima wowwwww

  • @occasorosa8379
    @occasorosa8379 8 років тому

    amen così sia

  • @rosangelapanzeri6381
    @rosangelapanzeri6381 9 років тому

    Bravissimi....concerto indimenticabile. Un immenso grazie al maestro Mazza e naturalmente al mio carissimo coro. Rosy

  • @BertolamassimilianoMax
    @BertolamassimilianoMax 9 років тому

    grande

  • @Milena-lz7un
    @Milena-lz7un 9 років тому

    Benigni for President !!

  • @mrVincenzo5452
    @mrVincenzo5452 9 років тому

    Cercate e guardate negli scomparti della vostra Anima. Benigni ci chiede di essere felici se potesse c'è la donerebbe ma ci invita a cercare a conquistarla la felicità: Che bello!!!

  • @mrVincenzo5452
    @mrVincenzo5452 9 років тому

    La felicità: Non stancarsi mai di cercarla, la tristezza di qualcuno ci rende infelici, la felicità di qualcuno rende gioiosa tutta l'umanità, dona un sorriso a chiunque la trova la prova, dona luce all'anima e il senso vero dell'esistenza di ognuno che non bisogna mai stancarsi di cercare fino ed oltre la vita stessa. Grazie Signor Benigni Roberto

  • @franziskaspettinata
    @franziskaspettinata 10 років тому

    belloooooooooooooooooooooo andro' a vedere di persona

  • @Plavez30
    @Plavez30 11 років тому

    beh, ad ogni modo la fibrillazione atriale è un fattore di rischio per ictus